Venerdì 22 settembre 2023 si è tenuta la cerimonia di insediamento del XI Consiliatura del Cnel – alla presenza del Presidente della Repubblica – che ha visto, tra i nuovi consiglieri, anche il Presidente dell’Unsic Domenico Mamone.
L’ingresso nel Cnel – Consiglio Nazionale Economia e Lavoro – rappresenta un conquistato riconoscimento all’associazione datoriale che, costituitasi nel 1996 come associazione ‘autonoma, libera e apolitica’, rappresenta oggi un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale soprattutto per la piccola e media impresa ma anche per i liberi professionisti e per il cittadino.
Riconosciuto nel 2002 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale associazione datoriale a carattere nazionale, UNSIC è costituito – oltre che da una sede nazionale a Roma – da una presenza capillare di 19 sedi regionali e 92 sedi provinciali ben radicate sul territorio che propongono una vasta gamma di servizi tra cui CAF, Patronato, Divisione Lavoro, Divisione Formazione
Inizia quindi per Unsic un nuovo percorso con la responsabilità di partecipare e contribuire a tutti i ‘tavoli’ e a tutte le ‘cabine di regia’ in cui il governo inviterà a confronto le parti sociali su temi quali economia, fisco, previdenza, imprese, made in Italy, ambiente, cultura, famiglia.
Calabria, Taurianova: inaugurata nuova sede Unsic
Ancora in crescita il numero delle sedi Unsic attive su tutto il territorio nazionale con l’apertura della nuova...