È uscito su numerose testate in tutta Italia il comunicato dell’Unsic che denuncia la scarsa attenzione del governo...
Infoimpresa
Ufficiale dell’Unsic.
Un cospicuo numero di copie è presente negli uffici centrali dell’Unsic, a Roma, nei sei piani operativi in via Angelo Bargoni 78, nel cuore di Trastevere.
Continua a leggere
Il giornale è curato da una redazione giornalistica composta di professionisti e pubblicisti iscritti all’Ordine dei giornalisti e si avvale di numerosi consulenti sia interni all’Unsic sia esterni. Tra i collaboratori fissi anche avvocati, fiscalisti, esperti di materia condominiale, agronomi. Non mancano interviste a parlamentari e ad amministratori locali.
Per renderla di più facile lettura abbiamo decisa di scorporarla in articoli e organizarla in questo blog.
Enuip accreditato in qualità di Pekit center
L’Enuip ha ottenuto l’accreditamento come Pekit Center. La certificazione Pekit, attesta competenze in ambito digitale...
Enasc su trattamento pensionistico personale Enav
La direzione centrale pensione dell’Inps è intervenuta con la circolare numero 117/2020 in risposta al quesito posto...
Fondo Nuove Competenze per la formazione dei lavoratori
È stato registrato dalla Corte dei conti il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero...
Stoviglie biodegradabili, riutilizzate come fertilizzante
È il primo caso italiano di conversione industriale dalla plastica tradizionale a un biopolimero che può essere...
Novità: il cartongesso che trasmette energia
Una parete in cartongesso con una componente ferromagnetica e una elettronica che permette di creare superfici attive...
Per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche
In occasione della Giornata Europea della sordocecità (22 ottobre), la Lega del Filo d'Oro pone l'attenzione su questa...
Giovanni Aranciofebo: “Sfido in moto l’handicap”
Non arrendersi mai e rispondere alla vita con forza e caparbietà. Quando si parla di disabilità molto spesso non si...
In sella con la “mototerapia” adrenalina per i minori disabili
Si chiama “mototerapia” e ha l’obiettivo di far vivere ai ragazzi con disabilità un’esperienza unica: accompagnati...
L’informatica al servizio dell’assistenza ai disabili
Quando l’Italia era ancora una società prevalentemente contadina, l’assistenza agli anziani e ai disabili era risolta...
Inaccessibilità del Belvedere: condannato il comune di Anacapri
Il ricorso davanti al Tribunale di Napoli era stato presentato da Christian Durso, persona con disabilità, e...
Chiarimenti dall’Inps su prestazioni di invalidità civile
Aumenti per i percettori degli assegni di invalidità: con la rata di novembre 2020 l’Inps ha provveduto a mettere in...
L’accessibilità culturale: una proposta corale
Una buona parte del mondo della disabilità richiede al governo il varo di un’Agenzia nazionale per l’accessibilità...
Scacciavillani: “Lo Stato valorizzi le famiglie delle persone disabili”
Giovanni Scacciavillani, 69 anni, esperto di diritto del lavoro, ex funzionario Unicredit, dal 2000 è responsabile...
Discriminazione multipla: la mozione di Lisa Noja
Avvocato quarantaseienne, un master in legge, l’onorevole Lisa Noja prima dell’entrata in politica si è occupata di...
I diritti dei disabili nel mondo del lavoro
L’articolo 19 della Convenzione Onu del 2006 sancisce “l’eguale diritto di tutte le persone con disabilità a vivere...
Perché un numero sulla disabilità
Grazie alla diffusa sensibilità verso le persone fragili che caratterizza il nostro Paese, oltre trent’anni fa...