Venerdì 22 settembre 2023 si è tenuta la cerimonia di insediamento del XI Consiliatura del Cnel - alla presenza del...
Infoimpresa
Ufficiale dell’Unsic.
Un cospicuo numero di copie è presente negli uffici centrali dell’Unsic, a Roma, nei sei piani operativi in via Angelo Bargoni 78, nel cuore di Trastevere.
Continua a leggere
Il giornale è curato da una redazione giornalistica composta di professionisti e pubblicisti iscritti all’Ordine dei giornalisti e si avvale di numerosi consulenti sia interni all’Unsic sia esterni. Tra i collaboratori fissi anche avvocati, fiscalisti, esperti di materia condominiale, agronomi. Non mancano interviste a parlamentari e ad amministratori locali.
Per renderla di più facile lettura abbiamo decisa di scorporarla in articoli e organizarla in questo blog.
Enasc in ….. televisione: Le pensioni ed il risarcimento del danno nel settore sanitario
Nei giorni scorsi la televisione “IL TREDICI TV”, tv locale del triveneto, Emilia Romagna, Marche e Lazio, ha ospitato...
Calabria, Taurianova: inaugurata nuova sede Unsic
Ancora in crescita il numero delle sedi Unsic attive su tutto il territorio nazionale con l’apertura della nuova...
Incentivi per l’assunzione under 36: le direttive della legge di Bilancio 2020
Secondo quanto previsto dalla legge di Bilancio n. 178 del 2020 (articolo 1, comma da 10 a 15), l’Inps con propria...
L’intentional learning come volano per la ripresa
La crescente compenetrazione tra mondo fisico, digitale e biologico, dovuta ai progressi dell’IA (intelligenza...
Hong Kong, imprenditore italiano crea stabilimento di smart production
I suoi robot G.C.combinano intelligenza artificiale, controllo, visione a 360°, flessibilità e agilità di movimento,...
Shopping etico: l’esperienza di “Ariosto”
Da nord a sud in cerca di oggetti, accessori, capi di abbigliamento e storie da raccontare nel suo nuovo concept store...
Arriva in Italia il “rent fashion”, borse e vestiti si noleggiano
Il 2020 è stato l’anno dei grandi cambiamenti. L’obbligo di isolamento, il distanziamento sociale, la necessità di...
Circuito “Strada dell’olio”: entrano tre aziende umbre
Entrano a far parte della compagine associativa della “Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria” l’azienda Passo della...
Dall’Alto Adige alla Sicilia nasce nuovo polo del biologico
È un accordo strategico quello siglato tra i due consorzi Agribologna, tra i leader nella produzione di ortofrutta a...
Dal dottorato a Pisa alla cura delle capre
Martino Patti, contadino o, come lui stesso ama definirsi, pastore, nasce a Torino nel 1978. Appassionato di storia,...
Agricoltori “a distanza”: il consumatore è coltivatore
Offrire al consumatore la possibilità di prendere in affitto stagionale una o più porzioni di terreno, scegliere a...
San Floro, “Nido di seta”: la storia di tre giovani calabresi
Sviluppo sostenibile, tutela ambientale e passione viscerale per la propria terra. Tra ideali semplici che però...
Istat, previsione coltivazioni: buone prospettive per il frumento duro
Contro il trend negativo segnato negli ultimi anni del numero di superfici coltivate nel nostro Paese, i dati...
Covid e agricoltura: le misure nel decreto Sostegni
Gran parte delle imprese agricole italiane sta attraversando un momento di grande difficoltà e di incertezza, generato...
Il business non può profanare la vita
Dedichiamo questo numero all’agricoltura. Quindi alla terra, alle produzioni, alla vita. E mai come in questo periodo...
“Covid e dintorni”, esce il libro di Domenico Mamone e Giampiero Castellotti
Una dettagliata cronistoria del primo anno di pandemia. Ma anche un’analisi delle troppe criticità emerse a livello...
Fondolavoro sponsor dell’evento sulla formazione continua
Fondolavoro, Fondo interprofessionale per la Formazione continua, sarà uno degli sponsor dell’evento multimediale...
Alberi esotici, dalla ricerca alla gestione nei territori alpini
La robinia, l'ailanto, l'acero americano, il ciliegio tardivo, l'abete di Douglas, il pioppo ibrido e l'olmo siberiano...
Dagli OKR le chiavi per sopravvivere allo smart working
L’attuale scenario del lavoro ha imposto una riflessione sui profondi cambiamenti in un contesto che vede milioni di...