Intermediazione lavorativa: Unsic incrementa i suoi servizi

Al fine di ampliare i servizi offerti agli associati, l’Unsic, soggetto già abilitato all’intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro, iscritto all’albo nazionale Anpal nella sezione 3 (n.13/I/00012990 del 24 ottobre 2005), ha annunciato la riorganizzazione, presso la sede nazionale della Divisione Lavoro con funzioni e competenze nell’ambito dell’intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro, politiche attive, misure a sostegno delle imprese e dell’occupazione. 

La divisione, la cui direzione è stata affidata alla dottoressa Ylenia Ferrante, avrà, tra gli altri compiti, quello di supportare e coordinare le sedi territoriali che vorranno ampliare i propri servizi con attività di mediazione nel mercato del lavoro e funzioni di politiche attive. Anche grazie ad un accordo in fase di definizione, con un’importante agenzia di somministrazione, il progetto prevede la possibilità per le sedi interessate, di diventare point territoriali di mediazione tra domanda ed offerta di lavoro, ed erogare servizi di politica attiva previa autorizzazione regionale. In tale ambito, partirà a gennaio il corso di alta formazione professionale, rivolto ai dipendenti Unsic per “Addetti alla selezione del personale”. L’occasione formativa che l’Unsic propone ai suoi dipendenti, permetterà non solo di accrescere le proprie competenze professionali ed arricchire il proprio curriculum vitae, ma garantirà una valorizzazione della risorsa ed un continuum lavorativo della struttura territoriale. 

Il corso sarà organizzato dall’Enuip, l’Ente nazionale Unsic istruzione professionale, in modalità mista, tra virtual classroom e lezioni in aula presso la sede nazionale di Roma e permetterà di acquisire ai partecipanti le competenze necessarie alla selezione del personale necessarie per abilitare le sedi Unsic a svolgere attività d’intermediazione attraverso l’inserimento nel registro Anpal dei soggetti autorizzati alla mediazione tra domanda e offerta di lavoro. 

 

 

 

TRATTO DA:

COPIA IN PDF 

 

Sul sito Unsic Nazionale sarà sempre disponibile una copia pdf della rivista. Clicca Qui.

Potrebbe interessarti anche…