Acqua Frisia, marchio della provincia di Sondrio, è tornata sul mercato nel 2020 con il progetto “Ritorno al futuro”, un piano innovativo che vuole valorizzare il territorio e promuovere la sostenibilità in tutti i livelli della filiera, a partire dall’utilizzo di materiali green per il packaging. Un importante esempio di “transizione verde”.
Per cominciare, le bottiglie sono realizzate in vetro riciclabile a perdere, i tappi in alluminio, nei cartoni per la distribuzione sono utilizzati solo inchiostri ad acqua, mentre le etichette in carta sono certificate FSC: questi dettagli rendono il prodotto 100 per cento riciclabile. La scelta consapevole del vetro a perdere consente di ridurre sensibilmente gli sprechi energetici e le sostanze chimiche utilizzate per il lavaggio e la sterilizzazione delle bottiglie in vetro, nonché di limitare i trasporti e i veicoli su strada utilizzati per il vetro a rendere. Inoltre, l’azienda promuove un riciclo responsabile, anche tramite l’utilizzo del cartone che ha una doppia funzione: quella di distribuire le bottiglie d’acqua e quella di poter diventare successivamente un pratico contenitore per la raccolta e riciclo responsabile del vetro. Un cartone perfetto per la consegna a domicilio.
Tra le altre novità che arrivano dalla località di Piuro, in provincia di Sondrio (Valchiavenna) dove sgorga l’acqua di sorgente, c’è il lancio dello shop-online. Sull’apposito sito è già possibile acquistare l’acqua e riceverla a casa, proprio come negli anni Ottanta quando Acqua Frisia distribuiva i cartoni con gli Apecar. Oltre ai box da sei bottiglie naturali o frizzanti sono disponibili la borraccia brandizzata, in 100 per cento alluminio ”made in Italy”, e la “Green box”, la caratteristica confezione in legno con due bottiglie da 75cl. Via via, nel corso del 2021, saranno disponibili altri prodotti e gadget.
La vendita online è un tema centrale nel nuovo progetto di Acqua Frisia. Per questo, sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram sono visibili gli store con tutti i prodotti e le promozioni del momento. Lo shop online è stato lanciato attraverso campagne digitali e pubblicitarie su Facebook, Instagram e LinkedIn, ed è in definizione la strategia delle campagne Google per il 2021.
La comunicazione social e l’attività di lancio sono a cura dell’agenzia XChannel di Milano, che sta anche facendo scouting di testimonial e influencer.
Al via anche un’innovativa campagna promozionale per far ripartire la storica consegna a domicilio per le famiglie di Milano. La bottiglia con il vetro a perdere si presta molto bene a garantire qualità, sostenibilità e salubrità in un momento in cui il food & beverage a domicilio è in pieno boom e cresce a tre cifre. “Tornare sul mercato nel 2020, con la situazione che stiamo affrontando, è stata una sfida, specie per il canale Horeca, sul quale teniamo molto a essere presenti commenta Carlo Marconi, general manager di Acqua Frisia. “La comunicazione digital e le vendite online ci consentono di restare vicini ai nostri consumatori”. Licia Fagetti, marketing manager, aggiunge: “Vediamo tanto entusiasmo tra le persone per il ritorno sul mercato di Acqua Frisia, il che non può che renderci orgogliosi del nostro marchio e del nostro lavoro. L’azienda ha un progetto ambizioso che è partito con un focus sul territorio locale e sulla Lombardia e nel 2021 mira ad estendersi in tutta Italia”.
TRATTO DA: